III Duchess of Cantershire

Kelly Cavendish

Informativa sulla Privacy Informativa sui Cookie Informativa Legale

Incoerenze esistenziali

2024-08-08 21:21

Array() no author 84085

Riflessioni,

Nel lungo percorso che è la vita incontreremo diversi tipi di persone.


Alcune si presenteranno vestite a buon intento, professando contenuti più alti, di ciò che la normalità manifesta nella società.


Queste persone sembreranno possedere una solida coerenza, esaltando alti valori morali, catturando l’attenzione delle persone, che nel mondo ricercano quel qualcosa di più, che nemmeno loro sanno definire.



L’essere umano è incoerente per natura, oltre che egoista.


Potremmo accorgerci, a un certo punto, che i valori su cui una persona si basa, vengono meno all’occorrenza.


Persone di questo tipo non vogliono trarci in inganno, solo per un fine maligno, ma anche per credersi migliori di quello che sono realmente.


Esse sono rimaste intrappolate nelle loro stesse false convinzioni, e non c’è cosa più pericolosa di quando una persona crede vere le proprie bugie.



L’autoinganno è un meccanismo atto a evitare le proprie responsabilità esistenziali, una quasi subconscia giustificazione propulsa all’elusione della propria realizzazione caratteriale.


Subconsciamente vorranno che voi crediate al loro modo di essere, perché non sono in grado di cambiare la propria natura, quindi in una specie di uccellamento della realtà, potranno essere chi vogliono, per il tramite delle vostre convinzioni.



Ad esempio chi professa valori morali, a livello relazionale, potrebbe dire di essere svincolato, da un qualsiasi rapporto sentimentale, condannando il tradimento, anche se poi, nella realtà, potrebbe essere impegnato in un rapporto sentimentale, che snatura, unicamente per rientrare, per il tramite della razionalizzazione, nella propria, falsa, coerenza, di valori.



Come possiamo sbugiardare queste persone, nella già complicata e fitta realtà, quando esse si adoperano a tramare nell’ombra, creando costrutti atti unicamente ad alienarci dalla verità ?


L’incoerenza tra ciò che le persone dicono e come agiscono nel mondo, porterà sempre alla rivelazione di una sfumatura personale, è in questo segmento comportamentale, che ha senso intraprendere una minuziosa analisi della persona.



Tutto ciò che le persone fanno, quello che dicono, il modo in cui lo dicono e la natura dicotomica che rasentano sono espressione di ciò che realmente sono.


La ricerca della verità non dovrebbe essere limitata da nessuno scrupolo, poiché solo la verità rende liberi, e nella libertà si può avere la titolarità di agire.


Chiunque agisca per il tramite della falsità, si adopera nel mondo per disgregare qualsiasi cosa possa costruire o qualsiasi vita possa toccare.



L’essere umano concepisce ingiusta la bugia, e questa è una delle più grandi incoerenze umane, dato che è usufruita da chiunque, per il tramite delle omissioni, delle razionalizzazioni e delle mere menzogne.




III Duchess of Cantershire

Informativa sulla PrivacyInformativa sui CookieInformativa Legale